In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso
La città di Caen, capoluogo del dipartimento Calvados in Normandia, ha origini medievali infatti ebbe il suo maggior sviluppo nell'XI secolo, quando sotto il regno di Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia, furono costruiti il Castello e le due Abbazie degli uomini e delle donne, ancora oggi presenti.
La sua storia è tristemente legata alla Seconda Guerra Mondiale quando, nel 1944, durante la battaglia di Normandia, tre quarti della città furono rasi al suolo, periodo a cui seguì una lunga ricostruzione, che durò fino al 1962, anche se comunque a testimonianza della brutalità della guerra ancora rimangono alcuni resti di chiese ed edifici storici non ricostruiti
 |
La Chiesa di San Pietro, vista dal giardino antistante il Castello: la chiesa fu edificata tra XII e XVI secolo, ed è un capolavoro dell'architettura gotica fiammeggiante, colpita duramente dai bombardamenti nel 1944 fu in seguito ricostruita e restaurata |
 |
Il Castello di Caen domina il centro cittadino da una piccola altura: fu costruito a partire dal 1060 per volontà di Guglielmo il Conquistatore, Duca di Normandia ed è dotato di una cinta muraria fortificata tra le più possenti d'Europa |
 |
il bellissimo chiostro dell'Abbazia degli Uomini, monumento simbolo della città ed attuale sede del municipio |
 |
Vicino al Castello si trova il pittoresco quartiere Vaugueux, con case storiche a graticcio, che ospitano anche ristoranti tipici |