Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta berlino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta berlino. Mostra tutti i post

Loveparade Berlino 15 luglio 2006: The Love is back (mio reportage)

Il 15 Luglio è tornata la regina delle parade ovvero la Loveparade di Berlino, dopo due anni di assenza ed è stato molto bello esserne parte, insieme a circa 1.200.000 persone festanti. La parata dei carri si è svolta come di consueto lungo Strasse de 17 juni, uno stradone che parte dalla porta di Brandeburgo,  nel pieno centro di Berlino, dove una volta passava il muro, ed è intervallato a metà da una piazza sovrastata da un obelisco molto alto, chiamato Colonna della Vittoria, sotto il quale, dalle 18 alle 23, si sono alternati sulle due consolle numerosi dj internazionali, ognuno per 20 minuti, a completare lo scenario tutt’intorno sorge un immenso parco il Tiergarten, cuore verde di Berlino, con numerosi laghetti.


I carri partecipanti erano 40 in rappresentanza di quasi tutto il mondo, un tema caro all’organizzazione di quest’anno, come sta a dimostrare il titolo dell’inno di questa edizione, “united states of love” prodotto da Westbam. Infatti c’erano carri provenienti da Cina, Singapore, India, Cile,  Canada, Polonia, Finlandia, paesi Baltici, i carri dello Space e del Privilege di Ibiza, del Cavo Paradiso di Mykonos, oltre ai grandi club tedeschi come U60311 di Francoforte, Airport di Wurzburg, Butan di Wuppertal, Ostfunk di Berlino: c’erano anche carri in rappresentanza di label come Trenton, Great Stuff, Ministry of Sound, Vandit. I generi musicali suonati sui carri erano principalmente techno, trance, electro, minimal, house e  schranz: i carri che ho seguito di più per l’ottima musica proposta, secondo i miei gusti, sono stati quello della Trenton Records dove suonavano Stewart Walker, i 3 Channels e Touane e quello cileno dove c’erano Neumann, Dinky e Vivanco. 

C’erano anche in fondo al percorso della Loveparade una decina di stage fissi in cui si suonava principalmente minimal di stampo tedesco ognuno dedicato a label come Mobilèe, Mo’s ferry production, Moon Harbour o club come Harry Klein di Monaco: in uno di questi stage ho potuto apprezzare anche un bel set techno del dj tedesco Thomas p Heckmann. Sempre in questa zona si trovava anche un live stage dove ho ascoltato l’ottima esibizione dei francesi Noze con la loro electro-minimal molto allegra. 

Alle 18 le migliaia di persone partecipanti all’evento si sono riuniti nella piazza per la parte finale della Loveparade, sotto l’obelisco, in uno sventolio di bandiere di tutte le nazioni(anche tante italiane) e in una gara a chi si arrampicava più in alto fra semafori e lampioni. Qui si è cominciato con un tributo al dj Marc Spoon, recentemente scomparso, con un cantante che ha intonato una canzone accompagnato da Jam del duo Jam & Spoon, poi hanno cominciato ad alternarsi i dj nelle due consolle che si davano il cambio ogni 20 minuti mentre intorno continuavano a passare i carri.

dj Lucca
La prima a suonare è stata Miss Yetti,con un set electro-techno, quindi si è passati alla schranz con Felix Krocher, per poi tornare alla techno con la bellissima dj Lucca della Rep.Ceca, poi è stata la volta del brasiliano di colore dj Murphy, molto simile a Rush, che ha suonato hard-techno mostrando le proprie capacità tecniche con numerosi virtuosismi al mixer e scratch. Si è poi tornati a ritmi più tranquilli con l’inglese Ewan Pearson che ha cominciato il set con l’ormai classico Fairmont-Gazebo, e più minimal con il turco Onur Ozer e Anja Schneider, label-manager della Mobilèe. A salire in consolle poi è stato Tom Novy, tedesco resident dello Space di Ibiza, che ha fatto un set un po’ commerciale, riscattandosi però nel finale mettendo Faithless-Insomnia regalando così un momento molto emozionante a tutta la piazza ed a ruota i Tiefschwarz che hanno suonato un' elettronica molto spinta. 

Arriva poi il momento della trance con l’acclamatissimo Tiesto che aveva anche un carro tutto suo, e poi. in coppia, eccezionalmente per 40 minuti i cileni Ricardo Villalobos e Luciano, con il loro marchio di fabbrica minimal latino. La chiusura è stata poi affidata a due idoli locali cioè Westbam, techno-trance, e il signore della trance, il berlinese Paul Van Dyk, in maniche di camicia, che ha messo un altro classicone da far cantare alla folla come Alter Ego-Rocker e quindi gran finale in un trionfo di luci che squarciavano la notte berlinese con l’inno “united states of love” cantato dal vivo su uno dei palchi. 

Berghain-Panoramabar
Dopo esserci riguardati in appartamento gran parte della Loveparade sulla tv tedesca Viva per l’after-Loveparade abbiamo optato per il Berghain-Panorama Bar. Il club si trova nella Berlino Est ed è un casermone su due piani con qualche finestra qua e là: arriviamo alle 3:30 e c’è da fare ancora circa mezz’ora di fila per entrare, l’entrata costa poco, 10€, dentro il club il buio regna sovrano, la clientela è molto trasgressiva, al primo piano c’è la pista del Berghain, buia e squarciata da un laser verde, il soffitto è molto alto ma l’impianto è uno dei migliori sound-system che abbia mai sentito, con dei bassi che fanno tremare, qui a suonare è Aril Brikha(live) che suona una techno-detroit che non dà tregua, poi tocca al resident Marcel Dettmann, bravissimo a dir poco, capace di sfruttare l’impianto a dovere alternando pezzi techno e minimal, nuovi o vecchi come Green Velvet-Flash. Ai lati della pista c’è una scalinata  che porta al secondo piano dove c’è il Panorama bar altro ambiente molto scuro circondato da finestre le cui tapparelle venivano ogni tanto aperte per qualche secondo simultaneamente per far filtrare la luce del sole ormai alto, creando una bella atmosfera, qui ad esibirsi erano i Noze(live). 
Dopo circa 3 ore la stanchezza della Loveparade si fa sentire e abbandoniamo a malincuore il club dato che avrebbe chiuso alle 3 del pomeriggio e in seguito avrebbero suonato tra gli altri Dinky, Onur Ozer e Ben Klock, come si evinceva dalle line up attaccate ai lati delle consolle: da notare che ogni dj avrebbe suonato 3 ore. 

Gli altri giorni di permanenza a Berlino sono stati dedicati ai negozi di dischi tra cui vi consiglio lo storico Hardwax (Paul Linck Ufer 44a, fermata della metro Kottbusser Tor) di Moritz von Oswald aka Basic Channel, molto specializzato oltre che in vinili techno e minimal anche in dub e reggae, ed il fornitissimo Space Hall(Zossenerstrasse 33, fermata Gneisenaustrasse), che oltre ai vinili conta anche un assortimento di cd vecchi e nuovi impressionante. 
Altri locali carini in cui siamo stati sono il Bar25 sulle sponde del fiume che bagna Berlino e il Kubik, posto molto particolare, tirato su in mezzo ad un campo fra i palazzoni della berlino est, a cielo aperto, con le pareti che erano costituite da grosse taniche a forma di cubo una sopra l’altra, contenenti luci verdi fosforescenti che si accendevano a intermittenza creando un bell’effetto: a suonare era Daniel Bell.
Parlando della città, Berlino è molto bella da vedere, si respira aria di storia in questa capitale e i suoi giganteschi simboli, come la torre della televisione, la colonna della vittoria e la porta di Brandeburgo sono veramente affascinanti.

Articolo scritto originariamente per la rubrica Ritorno al Futuro contenuta su Soundzmag, magazine dedicato alla musica elettronica curato dallo staff della sala techno del Red Zone Club


Paul Kalkbrenner-Altes Kamuffel e Revolte

Due ottime tracce tratte dall'ultimo album di Kalkbrenner,Berlin Calling
Altes Kamuffel:bassone e ritmo ipnotico

Revolte:ossessivo ed irrefrenabile

Ricardo Villalobos@Panoramabar Berlin(video)

1st track:Robert Dietz-Actrice
2nd track:Reboot-Vandong

min 1:19 Gel Abril-Spells of yoruba
min.2:25 Depeche Mode-Sinner in me(Villalobos rmx)

Timetable Saturday Adventure Club,Berlin,19--09-09



Saturday 19-09-09,Postbahnof Berlin

FLOOR 1 -Minus-

23:00 – 00:30 h Skoozbot
00:30 – 02:00 h Barem
02:00 – 04:00 h Magda
04:00 – 06:00 h Marco Carola
06:00 – 08:00 h Richie Hawtin

FLOOR 2 -Desolat-

23:00 – 01:00 h tINI
01:00 – 02:00 h Guti - live
02:00 – 03:00 h Martin Buttrich - live
03:00 – 06:00 h Loco Dice
06:00 – 08:00 h Livio & Roby

FLOOR 3 -Mobilee-

23:00 – 01:00 h Hector
01:00 – 02:00 h Marcin Czubala - live
02:00 – 04:00 h Anja Schneider
04:00 – 05:00 h Rodriguez Jr. - live
05:00 – 08:00 h Pan-Pot

FLOOR 4
-Freude am Tanzen/ Musik Krause-

23:00 – 02:00 h Daniel Stefanik & Krause Duo
02:00 – 03:30 h Douglas Greed
03:30 – 05:30 h Ian Simmonds
05:30 – 08:00 h Dixon

FLOOR 3 -Hammer-

08:00 - open end Sac Allstars

Line up Berghain-Panoramabar Berlino 19-09-09


Running order - 19.09.2009

berghain
24.00 h – 04:00 h norman nodge
04:00 h – 08:00 h andre galluzzi
08:00 h – ende len faki

panorama bar
24:00 h – 04:00 h sven tasnadi
04:00 h – 05:00 h dan berkson & james what live
05:00 h – 08:00 h adultnapper & mr. c
08:00 h – 11:00 h d'julz
11:00 h – 14:00 h steve bug


sonntags:
14:00 h – 17:00 h phonique + vincenzo
17:00 h – 20:00 h josh wink
20:00 h – ende king britt

Berghain-Panoramabar Berlin program 21-22 Agosto 09



Freitag 21.08.2009 Start 24 uhr

Playhouse Nacht

00:00 h - 03:30 h Heiko MSO
03:30 h - 06:00 h Chloé
06:00 h - Ende MyMy DJ-Team

Berghain
Am Wriezener Bahnhof
10243 Berlin
********************************

Samstag / Saturday 22.08.2009 Start 24 Uhr

Berghain
24:00 h – 04:00 h Oliver Deutschmann
04:00 h – 05:00 h Jeroen Search live
04:00 h – 08:00 h Len Faki
08:00 h – Ende Boris

Panorama Bar
00:00 h – 04:00 h Steffi
04:00 h – 05:00 h Prosumer & Murat Tepeli
feat. Elif Bicer live
05:00 h – 10:00 h Andre Galluzzi
10:00 h – 13:00 h Shonky

Garten offen ab 10 h, DJs ab 12 h !!!
12:00 h – 16:00 h Tomboy
16:00 h – 20:00 h Tama Sumo....


Berghain
Am Wriezener Bahnhof
10243 Berlin

Berghain-Panoramabar Berlino:programma maggio 2009



15.05.09 - panorama bar
justus kohncke live
superpitcher
matias aguayo
sascha funke

16.05.09 - berghain
slam live
len faki
marcel fengler
norman nodge

panorama bar
dop live
lee van dowski
margaret dygas
argy
sonntags: dinky, boris

20.05.09 - berghain/panorama bar
phoenix live
phanton/gost live
little boots live
riccardo villalobos
hell
ben klock
lawrence
jennifer cardini
miss fitz
will bankhead
pet shop bears
tobias rapp

22.05.09 - panorama bar
vince watson live
quince live
redshape
dj pete

23.05.09 - berghain
remute live
monika kruse
tama sumo
marcel dettmann

panorama bar
chopstick&johnjon live
dirt crew
sasse
filippo moscatello
sonntags: lele sacchi, dave dk, carsten klemann

29.05.09 - panorama bar
radio slave
marcel dettmann
spancer parker
james masters
gerd janson

30.05.09 - berghain
sameul l. session
ben klock
disko

panorama bar
martin buttrich live
loco dice
livio & roby
tini
sonntags: steffi, sounstream

Berghain-Panoramabar Berlino:programma marzo 2009



freitag 06.03.2009 start 24 uhr ... get perlonized

panorama bar
half hawaii live
vincent lemieux
sammy dee
zip

-------------------------

samstag 07.03.2009 start 24 uhr klubnacht

berghain
shed live - ostgut ton
luke slater - mote evolver
monika kruse - terminal m
fiedel - mmm

panorama bar - versatile nacht
gilb'r - versatile
i:cube - versatile
basic soul unit - versatile
don williams - mojuba
sonntags: steffi - klakson
prosumer - ostgut ton

-------------------------

freitag 13.03.2009 start 24 uhr

berghain leisure system
richard devine live - schematic
tim exile live - warp
otto von schirach live - schematic
jackson - warp
harmonic 313 - warp
n>e>d - voltek

panorama bar upon you nacht
mathias mesteno live
bart skils
the cheapers
marco resmann
marcus meinhard

-------------------------

samstag 14.03.2009 start 24 uhr klubnacht

berghain
heartthrob live - m_nus
marc houle live - m_nus
nd_baumecker - freundinnen
marcel dettmann - ostgut ton/mdr

panorama bar - made to play from 12 to 12
dj sneak - magnetic
jesse rose - made to play zombie disco squad - zombie disco squad
sonntags: dixon - innervisions
oliver deutschmann - vidab

-------------------------

mittwoch 18.03.2009 start 21 uhr
elektroakustischer salon - shitkatapult strike 100

berghain
jan jelinek live - scape
anders ilar live - shitkatapult
frank bretschneider live - raster/noton t.raumschmiere - shitkatapult

-------------------------

freitag 20.03.2009 start 24 uhr kompaktorama
panorama bar
coma live
tim paris aka challenge
jo saurbier
navid

-------------------------

samstag 21.03.2009 start 24 uhr klubnacht

berghain
jacek sienkiewicz live - recognition
rolando - crossroads
marcel fengler - ostgut ton
boris - careless

panorama bar - diynamic nacht
ost & kjex live - diynamic
solomun - diynamic
h.o.s.h. - diynamic
andré galluzzi - cadenza
margaret dygas - nsp
sonntags: âme - innervisions
nick höppner - ostgut ton

-------------------------

freitag 27.03.2009 start 24 uhr nuits sonores - infiné tour panorama bar
agoria
danton
eeprom
clara
moto
stephan hill - vidab

-------------------------

samstag 28.03.2009 start 24 uhr klubnacht

berghain
2000 and one live 100% - pure
norman nodge - ostgut ton
pete - scion versions
savas pascalidis - lasergun

panorama bar - macro nacht
santiago salazar rush hour
oliver ho macro
stefan goldmann macro
finn johannsen soundstream
sonntags:
tama sumo
ostgut ton dinky vakant


berghain / panorama bar
am wriezener bahnhof
10243 berlin friedrichshain / kreuzberg

Dice ! new club open in berlin from 14th-02-09


dice ! new club open in berlin from 14th-02-09

from the days of e-werk and tresor, through to the current staple clubs of berghain/panorama bar, weekend and watergate, berlin has the underground covered. and now... it's time for something new.
14th february 2009 will mark an important development on berlin’s nightclub landscape: dice.

the space
housed in an abandoned electricity station in the heart of mitte (english translation: centre), berlin, dice will combine a post-industrial aesthetic with state-of-the-art sound & lighting and cutting edge electronic sounds.

the vast 2000m2 space will have 3 main areas: the ground floor main room with 8m high ceilings, the spilt-level 2nd room that runs over 2 floors, and volt, the 600m2 3rd space housed on the top floor that will function as an independent space for concerts, gigs, corporate events, and occasional dice events. last but not least the large roof terrace will be a focal point over the summer months, perfect for after hours sunday sessions.

the equipment
the top-notch soundsystem installed in all rooms, corridors and spaces within the club has been specially designed, developed and tailor-made for dice by funktion one, and will be the most expensive pa ever built for a club by the audio experts. the lighting been designed by room division, whose previous work has lit up some of the best clubs and festivals in berlin, such as watergate, rechenzentrum & melt! festival.

the music
dice is working together with well-known booking agencies like clonk, wilde bookings and backroom entertainment, and artists/djs like president bongo (gusgus), aril brikha, luke solomon, simon baker, ralph lawson, dirt crew, aux 88, spirit catcher, gabriel ananda and daniel mehlhardt, who are confirmed to join the lineup in the first part of the year. alongside these top-billing names dice is also committed to working with the best up & coming talent to ensure a consistent lineup of the best local and international djs and live acts.

as for the music itself, friday nights at dice will feature eclectic sounds with label showcases, live acts, and collaborations with some of our favourite clubs from around the world. saturday nights will be the core dice club nights and will appeal to fans of main-room techno & house.

aside from the weekly programming expect some special parties & holidays events throughout the year.

the team
so who is behind dice? a dedicated crew of berlin-based djs, promoters, club owners, bookers, industry veterans and music lovers who have come together to create a new nightclub experience for the city they love.

the info
dice
voltairestr 5
10179
berlin, germany
www.dice-club.de
fridays 00:00 – 07:00
saturdays 00:00 – open end

Paul Van Dyk-For an angel

una hit della musica trance mondiale prodotta dal dj tedesco Paul Van Dyk,originariamente nel 1994,e che poi ebbe grande successo anche a fine anni 90

qui dj Lory che la suona la sera di Natale al Red Zone 25-12-08:


questo il video ufficiale registrato nello Yucatan in Messico:


for an angel è stato uno degli inni della loveparade di Berlino negli anni 90,come dimostra questo video:

Watergate Berlin 31-12-08


Watergate

mainfloor:
01:00 - 04:00 metro
04:00 - 07:00 sascha funke
07:00 - 08:00 my my live
08:00 - 12:00 the cheapers
12:00 - 15:00 daniel dreier
15:00 - 16:00 heartthrob live
16:00 - 20:00 magda
20:00 - 21:00 marc houle live
21:00 - 01:00 guido schneider
01:00 - 05.00 woody + livio & roby
05.00 - end mitja prinz

waterfloor:
01:00 - 03:00 mitja prinz
03:00 - 06:00 sebo k.
06:00 - 09:00 kiki
09:00 - 12:00 marcus meinhardt
12:00 - 15:00 zander vt
15:00 - 18:00 marco resmann
18:00 - 21:00 jens bond
21:00 - end bertsch + wilck

e chi + ne ha + ne metta!

Intervista ad Ellen Allien


Ellen Allien è ormai una star riconosciuta nel panorama elettronico internazionale.
Affermata musicista nei dischi in proprio e nelle varie collaborazioni, carismatica leader della sua etichetta Bpitch Control, dj instancabile nei club più prestigiosi, Ellen è riuscita a trovare il tempo anche per una sua linea di moda.
In questa lunga intervista l’artista tedesca ci ha parlato del suo ultimo album "Sool", di musica e, appunto, di moda.
Peraltro, Ellen Allen sarà protagonista Sabato 8 Novembre dell’evento conclusivo dell’ottava edizione del festival “Club to Club” a Torino con un dj set di 3 ore.

1. Ellen, partiamo da “Sool”, il tuo album uscito nel corso del 2008. Quanto tempo hai impiegato per completarlo?
Ci è voluto un po’ di tempo, non è nato spontaneamente. Ho cominciato a raccogliere le idee soprattutto durante l’estate 2007, idee che hanno preso forma nel tempo. Nell’inverno seguente sono andata in studio per registrare l’album. Con l’aiuto della mia co-produttrice AGF è stato abbastanza veloce trasformare le mie idee in qualcosa di concreto.

2. Ci puoi spiegare il significato del titolo?
“Sool” significa molto per me; è un fantasma, è come creare una sorta di immagine che si riferisce a un pianeta che io chiamo Sool. Su di esso, tutto è completamente in equilibrio e calmo. E’ il posto che sogniamo ogni mattina mentre leggiamo il giornale e prendiamo atto di tutte le crudeltà e ingiustizie di questo mondo. Per me è molto importante avere un’alternativa alla realtà nella mia testa, anche se sono pienamente cosciente della sofferenza intorno a noi. Vuoi sapere cosa e dove è Sool in questo mondo? E’ uno dei luoghi più poveri in Africa..

3. Quale canzone preferisci dell’album?
“Sool” è un album concettuale e per questo motivo ogni traccia è importante nell’intero contesto. Inoltre, ogni traccia è in grado di reggere anche da sola, come una canzone. Tutte le idee per l’album sono state raccolte in un periodo di tempo definito e rappresentano anche un periodo preciso della mia vita. Ad esempio “Frieda” è una canzone dedicata a mia nonna, che non c’è più.
“Elphine” è la traccia che preferisco suonare nei club anche se ogni pezzo è importante per me e contiene uno speciale livello di emozione.

4. “Sool” possiede un feeling decisamente invernale e sembra essere la perfetta colonna sonora per ascolti invernali, mi ero fatto l’idea che fosse stato concepito nel freddo inverno berlinese. Penso comunque che in questi mesi invernali verrà apprezzato maggiormente. Cosa ne pensi?
Tuttavia, c’è molto dell’estate 2007! Porto sempre l’estate nell’inverno; c’è qualcosa che rimanda al sole e all’energia che ho provato. Comunque “Sool” non rappresenta solo l’inverno 2008 per me. Solamente nell’uso di suoni astratti l’album suona misterioso. E’ una fusione tra luce e ombra. E’ chiaro che, per “sentirne” la musica, l’ascoltatore deve essere nel giusto umore.

5. Quali sono le tue influenze in generale, non solo musicali?
Soprattutto viaggiare, l’incontro con culture differenti, tutti i miei viaggi mi ispirano molto per conoscere il mondo. E mi piace molto leggere le biografie, al momento sto leggendo la biografia di Serge Gainsbourg. Anche lo yoga è una fonte di grande ispirazione per me.

6. Quali sono gli artisti musicali con cui sei in contatto e con i quali senti particolare affinità?
Apparat, Sascha Funke, Modeselektor, Thomas Muller, Matthew Dear, AGF – tutte persone con cui lavoro o con i quali ho scambi musicali. E tutti sono artisti della mia etichetta BPitch Control.

7. Quali produttori ti piacciono in particolare?
AGF, Bjök, Matthew Dear, Thom Yorke, Charlotte Gainsbourg, Matmos, Ricardo Villalobos, Marlene Dietrich.

8. C’è qualche italiano che ti piace?
Donato Dozzy, Marco Passarani, Luca Bacchetti.

9. Ti piace la produzione elettronica attuale?
Sono una dj nel mio profondo. Amo il movimento dance e la musica elettronica. Mi piace ballare. Compro dischi ogni settimana e sono sempre alla ricerca di nuova musica. Al momento c’è in giro un sacco di buona musica che uso nei miei set. Trovo sempre qualcosa che posso utilizzare quando metto i dischi. Questo mi diverte molto e mi dà la possibilità di seguire con attenzione le nuove uscite.

10. Quale pensi possa essere il futuro della musica elettronica?
Oh, ci sono stati “fenomeni” nel corso degli anni e questo mantiene la scena in movimento. In molti stanno facendo musica senza sapere ancora che saranno il ”fenomeno” di domani. O, forse, lo stanno sognando..
La musica ci può rendere tristi, felici e ci raggiunge nella vita di tutti i giorni. La tecnologia ci porta solo nuove possibilità, anche se io mi meraviglio ancora quando trovo nuove macchine accanto al computer..

11. Cosa ci racconti di Berlino oggi?
Grandiosa! Molto più cool rispetto a qualche anno fa. E’ emozionante e ricca di avvenimenti, un buon posto dove intrattenersi. E finalmente internazionale!
Prima era un po’ deprimente.. Ma i turisti e tutte le persone che si sono trasferiti a Berlino hanno spazzato via la depressione.

12. Puoi dirci qualcosa del tuo amore per Berlino?
Amo viverci perché mi fa sentire libera e indipendente. Inoltre sta cambiando così tanto ogni giorno, grazie a tutti coloro che vi si sono trasferiti e all’energia che hanno portato. E i berlinesi sono miti e sociali.
Sono una musicista e mando avanti la mia etichetta da 10 anni ormai. Berlino, in tutto questo, mi spinge a vivere la vita che ho scelto. Viene ancora lasciato sufficiente spazio alle arti e alle bizzarrie.

13. Oltre a fare la dj, seguire la tua etichetta, creare la tua musica, adesso c’è anche una linea di moda. Puoi raccontarci come è nata e dove si possono acquistare le tue creazioni?
Sono sempre stata interessata alla moda, in particolar modo alle creazioni di quei giovani disegnatori che non sono interessati tanto ad avere successo quanto a mettere in primo piano gli sviluppi del loro personale approccio. Cerco sempre di supportare tutto ciò!
Ho scoperto che, quando cerco qualcosa di nuovo da indossare, devo andare nei piccoli negozi piuttosto che in grandi negozi o catene di grandi marchi. Tuttavia, posso impiegare molto tempo per trovare qualcosa che mi soddisfi totalmente. Le cose che amo indossare devono avere qualcosa di diverso dalle cose abituali: un po’ strane ma non troppo, e anche un po’ sexy.
Questo tipo di approccio mi ha fatto pensare alla creazione di una mia linea di moda: la seguo direttamente io, anche nelle mie collezioni. Naturalmente non è così facile fare questo a Berlino ma porta molto divertimento e unisce più persone sotto il “tetto” della moda di Ellen Allien, che è un aspetto che apprezzo molto! Mi piace raccogliere idee, disegnare, cercare i materiali appropriati.
Sono sempre in cerca di abiti poiché viaggio molto e mi esibisco due o tre volte alla settimana. In qualche modo sono un personaggio pubblico e la gente è consapevole del mio stile. Così, devo abbinare la “creazione di una mia immagine” con le mie esigenze personali nei vestiti.
Sono alla costante ricerca di qualcosa che mi permetta di mostrare all’esterno le miei sensazioni interiori, ma spesso accade che non riesca a trovare insieme le giuste forme o i materiali adatti.
E’ questo il motivo principale che mi ha fatto cominciare a creare la mia linea di moda. E’ un grande conforto possederla e amo indossarla.
Siuramente la mia ispirazione è la musica: al di fuori di essa creo moda. Parlavo giusto di questo qualche tempo fa con Markus Stich e mi ha confermato che per lui è la stessa cosa. Ha costruito intere collezioni sulla musica, la sua ultima ispirazione è stata l’artista londines M.I.A..Tuttavia, molta della mia ispirazione proviene dalle esperienze che ho avuto durante i miei viaggi.
Incontrare gente, osservare le peculiarità di ciascuna nazione, i sentimenti che provo mentre metto dischi o mi esibisco dal vivo, utilizzare colori e tessuti differenti, la natura, la mia anima. Tutto questo è una tale ricchezza e fonte di ispirazione. Cerco di trasferire queste emozioni, questi sentimenti attraverso la musica e la moda.
E naturalmente voglio sentirmi “bene” con gli abiti che porto.
Al momento tutte le mie collezioni si possono ordinare attraverso i miei siti: http://fashion.ellenallien.de e http://www.bpitchcontrol.com/market/merchandise

14. Ho trovato il tuo nome su una nota guida turistica su Berlino come uno dei cinque più importanti produttori techno tedeschi. Sei orgogliosa?
Sì, ma ci sono altri artisti che meritano di esserci!! Sono orgogliosa di quanto ho raggiunto considerando che sono una donna. E la cosa più eccitante è che mi sento bene in questa parte.

15. Di cosa sei maggiormente orgogliosa?
Di tutti i miei album, mi piacciono molto tutti! Sono molto importanti per me!
E naturalmente sono così orgogliosa di tutti gli straordinari artisti che incidono per la mia etichetta e che hanno dimostrato di avere un enorme talento. Tra l’altro, c’è grande divertimento lavorare in un ambiente creativo.

16. Cosa vorresti dimenticare?
La depressione tedesca!!

17. Tre dischi senza i quali non puoi vivere.
Portishead - Third; Björk - Debut; Apparat - Walls

Posted by Antonio Di Gioia on November 5th, 2008
fonte:www.basebog.it

"Berlin calling" film con Paul Kalkbrenner:trailer

Berlin electronic music composer Martin (Paul Kalkbrenner), known as DJ Ickarus, is touring with his manager and girlfriend Mathilde (Rita Lengyel) from club to club around the globe and is about to release their biggest album to date. However, all of his plans are thrown out of kilter after Ickarus is submitted to the emergency ward of a psychiatric clinic high on drugs after a gig- A tragicomedy in Berlin of today.

From the director of 'One Day in Europe' (Berlinale 2005 in Official Competition) and 'Berlin is in Germany' (Berlinale 2001 Panorama Audience Award) Hannes Stöhr.

Music by Paul Kalkbrenner (Bpitchcontrol)

Worldpremiere:
Filmfestival Locarno Piazza Grande 08.08.2008
German Cinema Release 02. Oktober 2008
More Info: www.berlin.calling.de

Ricky l@Panoramabar Berlino venerdi 24-10-08


data di prestigio per il dj resident del Red Zone Ricky l,che venerdi 24 ottobre 2008,suonerà al Panoramabar di Berlino,uno dei club più importanti del mondo,nell'ambito della Ibadan nacht assieme al label-manager Jerome Sydenham,all'americano dj Karizma,e a Pete Adarkwah
fonte:www.berghain.de

Da Hool-meet her at the Love Parade

gran pezzo dedicato alla Love Parade di Berlino,uscito originariamente nel 1997,e rielaborato nel 2001
questo è il video ufficiale:

Berghain-Panoramabar,Berlino:programma di settembre

Berghain / panorama bar september 2008

montag 01.09.2008 start 21 uhr yellow lounge
berghain
der norden - die finsternis
dj canisius + jueri gagarin
carolin widmann violine
dénes várjon klavier

donnerstag 04.09.2008 start 20 uhr elektroakustischer salon
berghain
stefan goldmann live - macro
ulrich schnauss live - domino
ricardo villalobos - perlon
mika vainio - sähkö

freitag 05.09.2008 start 24 uhr ... get perlonized
panorama bar
ricardo villalobos
sammy dee
zip

samstag 06.09.2008 start 24 uhr klubnacht
berghain
erman erim live terminal m
monika kruse - terminal m
mark broom - pure plastic
tama sumo - ostgut ton

panorama bar - supplement facts nacht
guy gerber
david k
reboot
varoslav

sonntags:
prosumer - ostgut ton
nick höppner - ostgut ton/playhouse

freitag 12.09.2008 start 24 uhr
berghain - warp presents leisure system
surgeon live
clark live
rob hall
n>e>d
voltek
simon lawson

panorama bar - kompaktorama
jason emsley live
tobias becker
fra soler
jo saurbier

samstag 13.09.2008 start 24 uhr klubnacht
berghain
the black dog live soma
marcel dettmann - ostgut ton/mdr
ben klock - ostgut ton/klockworks

panorama bar - made to play from 12 to 12
jesse rose
d'julz
matthias tanzmann
duke dumont

sonntags:
ellen allien - bpitch control

freitag 19.09.2008 start 24 uhr playhouse pres.: warhol's unfinished symphony
panorama bar
arto mwambé live
ata brontosaurus dj team

samstag 20.09.2008 start 24 uhr klubnacht
berghain
brendon moeller - beat pharmacy
fiedel - mmm
marcel fengler - ostgut ton

panorama bar
alland byallo - lightnight music/liebe*detail
tom clark - highgradesteffi - klakson
oliver deutschmann - vidab

freitag 26.09.2008 start 24 uhr mojuba records nacht
panorama bar
marko fürstenberg live
chez damier
don williams
sven weisemann

samstag 27.09.2008 start 24 uhr klubnacht
berghain
chris liebing - clr
len faki - ostgut ton/podium
dj pete - hard wax

panorama bar
tony lionni - versatile/wavetech
mountain people - mountain people
nd_baumecker - freundinnen
margaret dygas

sonntags:
boris - careless

Minus Contakt@Berlin 11-10-08

MINUS CONTAKT @ BERLIN

OCTOBER 11, 2008
COLUMBIAHALLE (Columbiadamm 9-11, 10965 Berlin, Germany)


LINE UP:
Columbiahalle:
(23:00-07:00)
starring RICHIE HAWTIN, MAGDA & TROY PIERCE
featuring MARC HOULE, HEARTTHROB & GAISER visuals by ALI DEMIREL
supported by REBEKAH AFF

Columbiaclub:
(0:00 – 14:00)
featuring DUBFIRE, LOCO DICE & MARCO CAROLA, NIEDERFLUR (live), AMBIVALENT

executive producer COSMOPOP logistics by CLONK directed by MINUS

TICKETS:
advance tickets 19 € (plus service charge):
CTS paper tickets at your nearest box office
or available on www. contakt-events. com/berlin
25 € at the door