Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta thailandia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thailandia. Mostra tutti i post

Bangkok: Wat Phra Kaew e Gran Palazzo Reale

Il Wat Phra Kaew è il grande complesso di templi in cui si trova anche il Palazzo Reale di Bangkok: tra i vari templi spicca fra tutti quello che ospita il Buddha di Smeraldo, ma comunque l'area è molto vasta e contiene circa un centinaio di edifici di grande valore storico ed architettonico, costruiti nell'arco degli ultimi due secoli.

Le prime statue che s'incontrano entrando nel Wat Phra Kaew sono questi due giganti alti 5 metri, che rappresentano figure della mitologia hindu-buddista, detti yaksha

Le pareti che circondano il complesso del Wat Phra Kaew sono decorate da dipinti che rappresentano 178 scene del Ramakian (versione thailandese del poema epico indiano Ramayana).










Uno degli edifici del Gran Palazzo Reale


Il Wat Phra Kaew dall'esterno

Sulla Thailandia vedi anche:






Vale il viaggio: Ayutthaya (Thailandia)

In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, penisole, aree archeologiche, piazze  ecc.) :  di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli.

Una delle più belle escursioni da fare in una giornata da Bangkok è quella verso la città storica di Ayutthaya, patrimonio Unesco dal 1991. Per raggiungerla con i mezzi pubblici ci sono dei minibus oppure il treno, più economico, ma anche più lento.
Ayutthaya fu la capitale del Siam dal 1350 ed un importante porto commerciale fluviale, abbellita da meravigliosi templi e palazzi: quest'epoca d'oro finì nel 1767 quando fu invasa e saccheggiata dai birmani.
All'interno del parco storico di Ayutthaya si visitano le rovine dei numerosi templi, che si trovano soprattutto all'interno di una grande isola circondata dalle acque del fiume, che si attraversa su piccoli traghetti, in un paesaggio naturalistico molto bello.

Rovine di templi imponenti

Uno dei soggetti più fotografati di Ayutthaya è questa testa di Buddha, che spunta in mezzo alle radici di un albero cresciuto in mezzo alle rovine dei templi



In Thailandia è presente una numerosa comunità cinese e dato che in Cina il 2017 è l'anno del gallo  alcuni luoghi di culto sono dedicati a questo animale, come questo ad Ayutthaya

Ayutthaya ed il suo parco storico sono patrimonio Unesco dal 1991



il parco storico di Ayutthaya offre un bello scenario naturale fra prati curati e laghetti

il fiume che circonda l'isola centrale


elefanti in giro per le strade di Ayutthaya

Nel parco storico di Ayutthaya vive anche questo scoiattolino, qui alle prese con una noce di cocco

Sulla Thailandia vedi anche:





Bangkok dalla Montagna Dorata

Un bel panorama a 360° di Bangkok si può ammirare dalla Gold Mountain, la Montagna Dorata, una collina artificiale, sulla cui sommità si trova un tempio, situata nel tipico quartiere di Banglamphu, non lontano dal Palazzo Reale e dal Wat Pho, 

Ingresso alla Gold Mount

Il tempio in cima alla Gold Mount



Panorami di Bangkok

Sulla Thailandia vedi anche:




Vale il viaggio: Wat Pho, Bangkok

In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, penisole, aree archeologiche, piazze  ecc.) :  di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli.

Il Wat Pho è uno dei complessi di templi più famosi e visitati di Bangkok: da non perdere il lunghissimo e gigantesco Buddha Reclinato, la più importante collezione di statue del Buddha presente in Thailandia disposte sui 4 lati del Phra Ubosot, il Chedi Reale formato da imponenti stupa.
In generale il complesso è un vero e proprio labirinto popolato di templi, giardini e statue di ogni tipo, alla cui visita vanno dedicate almeno 2 o 3 ore

All'interno del Wat Pho ci sono decine di grandi statue scolpite nel granito di fattura cinese, poste a guardia degli ingressi dei templi e dei cortili

Statua nei giardini

Le splendide architetture del Phra Mondop

Il Phra Mondop viene utilizzato come deposito di scritture buddhiste

Campanile di Wat Pho

un bel mix di linee architettoniche e colori

Una serie di piccoli stupa

Nel santuario principale del complesso, si trova la statua del Buddha Reclinato, portata a termine nel 1848

Questa statua è stata modellata in gesso attorno ad un nucleo centrale di mattoni e quindi rivestita in foglia d'oro

Con i suoi 46 m di lunghezza e 15 m di altezza questa statua è la più grande di Bangkok nel suo genere

Le gallerie poste sui 4 lati del Phra Ubosot ospitano 394 statue di Buddha dorati

Le 394 statue rappresentano tutte le scuole e le tipologie tradizionali della scultura thailandese

Statua del Sacro Buddha in meditazione situata all'interno del Phra Ubosot

Le scintillanti decorazioni dei templi del Wat Pho

Sulla Thailandia vedi anche: