Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta Sudafrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sudafrica. Mostra tutti i post

Vale il viaggio: Cape Point e Capo di Buona Speranza (Sudafrica)

  In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, isole e penisole, aree archeologiche o naturalistiche, piazze, chiese, castelli  ecc.) :  di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli 

Sulla punta più meridionale della penisola del Capo, a circa 70 km da Cape Town, sorge la riseva naturale del Capo di Buona Speranza che si estende per 7700 ettari ed ospita alcune specie di animali come struzzi e babbuini e più di 1100 specie vegetali autoctone tra cui le numerose piante arbustive che formano il fynbos, in cui spiccano le protee dai fiori colorati: la riserva culmina nei promontori rocciosi di Cape Point e Capo di Buona Speranza, a picco sul mare, su cui s'infrangono con forza le onde dell'oceano.
Per entrare nella riserva si paga un biglietto (376 rand nel 2023, circa 18€) e dal parcheggio nei pressi del ristorante Two Oceans si può salire al promontorio di Cape Point  sia con la funicolare Flying Dutchman, oppure tramite scalini, nel punto più alto di Cape Point si trova un antico faro, che però non è l'unico, infatti ve ne è un secondo costruito più in basso a ridosso della scogliera a picco sul mare, da Cape Point si ammira un vasto panorama con il Capo di Buona Speranza e Diaz Beach ad ovest e False Bay ad est.
Per raggiungere da Cape Point il Capo di Buona Speranza si scende nuovamente al parcheggio e si prende un sentiero facile e ben segnalato, lungo 3 km e mezzo, che passa in posizione sopraelevata rispetto alla selvaggia Diaz Beach, un percorso che in alcuni tratti si svolge su passerelle in legno ed offre bellissimi panorami sia su Cape Point che sul Capo di Buona Speranza, camminando fra rocce e piante di fynbos

panorama salendo verso Cape Point

il promontorio di Cape Point


il Capo di Buona Speranza visto da Cape Point

panorama con la stazione a monte della funivia Flying Dutchman in primo piano

il vecchio faro di Cape Point con la False Bay sulla sinistra


vista sul Capo di Buona Speranza scendendo da Cape Point

bellissima pianta di protea all'inizio del sentiero per il Capo di Buona Speranza



la flora della riserva naturale del Capo di Buona Speranza

Diaz Beach ed il Capo di Buona Speranza




fra i due promontori si trova la selvaggia Diaz Beach, verso cui si può scendere tramite una ripida passerella in legno

Diaz Beach e Cape Point

i due fari di Cape Point visibili in questa immagine da Diaz Beach

Sul Sudafrica vedi anche:

Vale il viaggio: la colonia di pinguini di Boulders Beach (Simon's Town)














Vale il viaggio: la colonia di pinguini di Boulders Beach (Simon's Town Sudafrica)

In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, isole e penisole, aree archeologiche o naturalistiche, piazze, chiese, castelli  ecc.) :  di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli

A circa 1 ora di auto di Cape Town, sulla costa orientale della Penisola del Capo, si trova Simon's Town, nella zona sud di questa cittadina sorgono due bellissime e suggestive spiagge di sabbia bianca punteggiate di grandi massi tondeggianti di granito che si affacciano su una baia dalle acque cristalline ed ospitano una numerosa colonia di pinguini africani.
Per entrare nell'area naturalistica ci sono due entrate, Foxy Beach e Boulders Beach, si paga un'unico biglietto che vale per entrambi i luoghi che sono collegati da una passerella in legno che si snoda fra la vegetazione: nella prima spiaggia, Foxy Beach si osservano i pinguini da delle piattaforme sopraelevate mentre nell'altra, Boulders Beach, si può scendere fino al mare.

Foxy Beach è la spiaggia che ospita la maggior parte di questi simpatici animali

I pinguini si sono stabiliti qui nel 1982 ed è l'unica colonia continentale di questa specie in Sudafrica assieme a quella di Betty's Bay, sempre vicino Cape Town

in questa spiaggia si trovano piattaforme rialzate per osservare i pinguini da vicino senza disturbarli

Si pensa che le colonie continentali di pinguini siano diventati possibili solo in tempi recenti (inizio anni'80), grazie allo sviluppo antropico che ha allontanato i predatori dalle coste

grandi massi di granito levigati dal tempo caratterizzano questa spiaggia

Si stima che nella colonia di Boulders Beach vi siano  fra i 2000 e i 3000 esemplari

i pinguini africani sono alti 60-70 cm e presentano un ventre bianco ed un dorso scuro, sul ventre si trova una fascia nera a forma di ferro di cavallo e delle macchie nere la cui disposizione è unica per ogni pinguino, come le impronte digitale per gli umani


Questa specie di pinguino è caratterizzata anche da una maschera nera che ricopre quasi tutto il volto, mentre  sopra gli occhi si possono notare chiazze di pelle rosa , che ospitano ghiandole utili per la termoregolazione corporea



pinguino nella boscaglia

la passerella in legno che collega le due spiagge di Foxy Beach e Boulders Beach

Boulders Beach

Boulders Beach

un dassie (irace del Capo), si crogiola al sole fra i massi nei pressi di Boulders Beach

l'irace del capo, lungo 60-70 cm, contrariamente a quello che può sembrare non è un roditore, con i quali non è nemmeno imparentato, ma un animale erbivoro la cui linea evolutiva deriva dalla stessa famiglia da cui provengono animali di aspetto molto diverso, come gli elefanti


Sul Sudafrica vedi anche:














Vale il viaggio: World of Birds and Monkey Jungle (Cape Town)

 In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, isole e penisole, aree archeologiche o naturalistiche, piazze, chiese, castelli  ecc.) :  di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli

Questo grande parco ornitologico si trova a pochi km da Città del Capo, lungo la strada che porta ad Hout Bay ed ospita circa 3000 animali fra uccelli e mammiferi di piccola taglia di 400 specie diverse, non è un vero e proprio zoo ma un animal sanctuary, poichè Il luogo serve anche come ospedale e centro di cura ed ospitalità per animali selvatici feriti o abbandonati.
All'interno del parco  gli animali non sono tutti rinchiusi in gabbie ma si trovano anche in spazi aperti recintati e voliere molto ampie in mezzo alle quali si può passeggiare e vederli da molto vicino senza barriere, inoltre con alcuni di questi come le scimmiette scoiattolo si può anche interagire, sotto la sorveglianza dei guardiani.
Ci si può arrivare comodamente da Città del Capo anche usando il bus City Sightseeing che effettua una fermata al World of Birds

raro esemplare di pavone albino

All'interno del parco ad orari specifici si può interagire con un numeroso gruppo di simpatiche ed amichevoli scimmie scoiattolo o saimiri



lemure del Madagascar

pellicano


pappagallo ara aliblu

ibis sacro

pavone reale

casuario

emù

pavoncella mascherata

coppia di pavoni albini

gru coronata nera


fenicotteri


bucorvo abissino

fagiano dorato


mangusta


Altro animal sanctuary simile che ho visitato:


Sul Sudafrica vedi anche: