Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post

Vale il Viaggio: Lago Balaton (Ungheria)

In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne ecc.) :  di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli.

Il lago Balaton si trova nell'Ungheria occidentale, a circa 100 km dalla capitale Budapest, da dove è facilmente raggiungibile con un viaggio in autobus di 2 ore: è il lago più grande dell' Europa centrale, con una lunghezza massima di 79 km ed una larghezza massima di 13 km. La sua profondità massima è 12 m, quella media è 3,25 m: a causa della bassa profondità  in estate l'acqua si riscalda fino a 28°C ed infatti il lago, detto anche mare magiaro,  è una rinomata meta turistica per ungheresi e stranieri.
Molto carina e ben tenuta è la cittadina di Balatonfured, che sorge sulle sponde del lago, da cui ho scattato le seguenti foto

le statue del barcaiolo e del pescatore situate all'ingresso del porto turistico di Balatonfured

gabbiano a riposo e barca che veleggia sul lago Balaton

sullo sfondo della foto c'è la penisola di Tihany, che si allunga fino a metà della larghezza del lago

il verdeggiante e tranquillo lungolago di Balatonfured, denominato passeggiata Tagore

Una città in 5 foto: Budapest

In questa rubrica, attraverso 5 foto, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città che ho visitato, un viaggio che ho intrapreso, un trekking che ho percorso: infatti penso che, a volte, con le immagini, si comunicano le proprie emozioni meglio che con mille parole...

In questo post si parla di Budapest, capitale dell'Ungheria, elegante e vitale, formatasi nel 1873 dall'unione di differenti città: Buda e Obuda con Pest, situate sulle due sponde del Danubio, il placido e maestoso fiume che l'attraversa.

il magnifico Palazzo del Parlamento, splendido esempio di architettura neogotica, situato a Pest, sulle rive del Danubio, visto dal castello di Buda, sulla sponda opposta

io sulla collina Gellerthegy, punto panoramico dove sorge una cittadella fortificata, sullo sfondo il Danubio ed il ponte delle Catene

Piazza degli Eroi, che separa il vialone Andrassy Ut dal parco Varosliget, ospita il Millennium Memorial, costruito nel 1896 per celebrare il primo millennio dell'Ungheria, ospita le statue dei personaggi più importanti della storia ungherese

Scarpe sulle rive del Danubio, sulla sponda di Pest, è un'opera che ricorda l'uccisione di numerosi ebrei da parte dei nazisti durante la seconda guerra mondiale, giustiziati proprio in questo punto e fatti cadere nel fiume

Scultura rappresentante signore che attendono l'autobus, nel tranquillo e caratteristico quartiere di Obuda, a nord della città