Catania dall'alto: vista panoramica dalla chiesa di San Giuliano

 Per ammirare un panorama a 360° sulla città di Catania uno dei posti migliori è la chiesa tardo-barocca di San Giuliano, costruita fra 1741 e 1756 e situata in via dei Crociferi, una delle vie più importanti della città.
Con un unico biglietto si può accedere a chiesa, cripta, terrazza panoramica, fino alla lanterna della cupola, da cui si ha un panorama della città meraviglioso.
Ecco alcune foto

il chiostro del Convento di San Giuliano in primo piano e l'Etna sullo sfondo

le facciate barocche delle chiese di San Francesco Borgia e di San Benedetto

vista verso est in cui spiccano le torri della chiesa di San Francesco d'Assisi sulla destra e le cupole della Badia di Sant'Agata e della Cattedrale sulla sinistra

via dei Crociferi vista dall'alto

vista verso ovest con l'Etna sullo sfondo

vista verso est

vista panoramica dall'Etna al porto

vista sulle altre 3 chiese barocche di via dei Crociferi

la Cattedrale e il porto

Su Catania e dintorni vedi anche:

Una città in 5 foto: Catania

Una città in 5 foto: Acireale

Un borgo in 5 foto: Taormina

Un borgo in 5 foto: Savoca

Trekking nel Parco dell'Etna: da Rifugio Citelli alla Grotta di Serracozzo e alla Valle del Bove

Trekking nel Parco dell'Etna: da Piano Provenzana al Rifugio Timparossa

Trekking nel Parco dell'Etna: Sentiero Schiena dell'Asino

Vale il viaggio: Crateri Silvestri (Parco dell'Etna)

Altre viste panoramiche di città siciliane:

Una città in 5 foto: Palermo

Palermo vista dall'alto

Un borgo in 5 foto: Cefalù

Cefalù vista dall'alto

Nessun commento: