Trekking in Friuli: dal Rifugio Tolazzi al Lago Volaia, sul confine tra Italia e Austria

 Un'escursione non troppo lunga (8 km a/r), ma con un dislivello un po' impegnativo (600 m), con meta il bellissimo Lago Volaia (1955 m), in suggestiva posizione, incastonato fra alte montagne, situato in territorio austriaco, a pochi metri dal confine con l'Italia.
Si parte dal Rifugio Tolazzi (1370 m), che si raggiunge tramite la strada asfaltata che da Forni Avoltri risale la valle verso la frazione Collina: nei pressi del rifugio si trovano alcuni parcheggi ai lati della strada.
Dal Rifugio si sale dapprima su strada asfaltata per circa mezzo km per arrivare ad un punto dove si può decidere se salire tramite sentiero in mezzo al bosco o proseguire a tornanti lungo la strada che diventa una carrareccia sterrata, io ho optato per il sentiero all'andata e la carrareccia al ritorno.
Entrambe le vie si riuniscono comunque a quota 1650 m in un unico sentiero, che sale decisamente, fra rocce ed una rada vegetazione, impreziosita da distese di fiori colorati, fino al Rifugio Lambertenghi-Romanin (chiuso), dal quale in pochi passi si raggiunge il confine italo-austriaco e ci si affaccia sull'idilliaca conca in cui sorge il Lago Volaia.
Si può seguire quindi un sentiero che percorre il giro del lago avvicinandosi alle sue acque trasparenti, su cui incombono le sagome di alte montagne, tra cui il massiccio del  monte Coglians, vetta più alta del Friuli, raggiungendo infine anche il Rifugio Frauenhugel, affacciato sul lago in territorio austriaco, per poi tornare in territorio italiano al Passo Volaia e cominciare la discesa verso il Rifugio Tolazzi.
In fondo al post troverete un link con la mappa e i dati del percorso.

partenza dal Rifugio Tolazzi

sentiero n.144

vista sulla valle in cui sorge Collina, frazione di Forni Avoltri

primi panorami sul Passo Volaia

sentiero fiancheggiato da fiori colorati


vista sul Passo Volaia


in arrivo al Rifugio Lambertenghi-Romanin

Sul passo Volaia, confine italo-austriaco

Lago Volaia


Crocifisso nei pressi del Passo Volaia, ai piedi del massiccio del Monte Coglians



le acque trasparenti del lago con sullo sfondo il Rifugio Frauenhugel




sentiero lungo il lago



il massiccio del monte Coglians incombe sul lago




ritorno lungo la carrareccia al cospetto di alte pareti rocciose

Altri trekking e camminate in Friuli:












Nessun commento: