In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso
Il borgo di Montalbano Elicona sorge nell'entroterra montuoso della provincia di Messina, a 20 km dalla costa del Mar Tirreno: il paese fa parte dell'associazione de "I Borghi più belli d'Italia" ed è stato proclamato "Borgo dei Borghi" nel 2015.
Nel suo centro storico di stampo medievale i monumenti più significativi sono il poderoso Castello, il cui nucleo primitivo risale al periodo normanno (XI-XII secolo), il Duomo di Santa Maria Assunta e San Nicolò Vescovo, ricostruito nel 1646 e la piccola chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (1344)
il centro storico del paese si estende su un promontorio su cui spiccano a sinistra il Castello e sulla destra il Duomo |
il Duomo si erge sulla sommità di una scenografica scalinata |
scalinata dipinta |
una coppia di gatti neri molto amichevoli vivono accanto al Duomo |
la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria Altri luoghi da visitare nei dintorni: Vale il viaggio: I Megaliti dell'Altopiano dell'Argimusco Un borgo in 5 foto: Taormina Un borgo in 5 foto: Savoca Altri borghi da visitare in Sicilia: Un borgo in 5 foto: Aci Trezza Un borgo in 5 foto: Cefalù Cefalù vista dall'alto Un borgo in 5 foto: Castelbuono Un borgo in 5 foto: Isnello Un borgo in 5 foto: Geraci Siculo Un borgo in 5 foto: Gangi Un borgo in 5 foto: Caltabellotta |
Nessun commento:
Posta un commento