In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso
Situata su uno sperone roccioso 8 km a sud di Palermo, la città di Monreale offre un bellissimo panorama sul capoluogo e la valle del fiume Oreto ed è conosciuta soprattutto per il suo magnifico Duomo, capolavoro costruito in età normanna, con numerose influenze artistiche bizantine e classiche, che nel suo vasto interno ospita straordinari mosaici a fondo d'oro, che rivestono 6340 mq di superficie, tra cui spicca la figura del Cristo Benedicente in alto nell'abside mediana.
![]() |
La piazza Vittorio Emanuele II con al centro la fontana del Tritone ed intorno altissime palme, vista dalle terrazze del Duomo |
![]() |
La facciata del Duomo con al centro un bel portico settecentesco a tre arcate su colonne doriche, coronato da una balaustra, racchiuso tra due massicce torri a pianta quadrata |
![]() |
Su via Cappuccini sono visibili le tre absidi del Duomo di splendida fattura, composte da archi intrecciati e rivestite da tarsie policrome in calcare e pietra |
![]() |
Panorama verso Palermo e la Conca d'Oro dalle terrazze del Duomo, in alto sulla sinistra la Collegiata di Monreale Sulla Sicilia vedi anche: Vale il viaggio: Area Archeologica di Solunto |
Nessun commento:
Posta un commento