Cerca nel blog

Translate

Trekking in Norvegia-Lofoten: salita sul monte Ryten con vista su Kvalvika Beach

 Una delle più belle escursioni da fare alle isole Lofoten conduce alla cima del monte Ryten, da cui si ha una vista panoramica spettacolare soprattutto sulla sottostante e suggestiva spiaggia di Kvalvika, incastonata fra alte montagne, comunque tutto il percorso è molto vario, si cammina fra laghi, zone rocciose o paludose, con viste su fiordi e baie, per circa 9 km fra andata e ritorno, superando un dislivello di 565 metri.
Siamo nell'isola Moskenesoya, la più meridionale delle Lofoten, nel territorio del comune di Fredvang, piccolo paese, collegato all'isola Flakstadoya da due ponti: per giungere al punto d'inizio dell'escursione, poco prima di arrivare a Fredvang, si prende a destra la strada FV806, seguendo le indicazioni per Yttersand, dopo circa 600 metri sulla sinistra si trova un'area di parcheggio su un campo nei pressi di una fattoria, dove si pagano 100 nok, circa 10€, in contanti alla padrona di casa.
In fondo al parcheggio si trovano le indicazioni per il sentiero che porta a Ryten, si attraversano dapprima alcuni prati, per poi congiungersi con una carrareccia che risale la valle, fino ad una zona di gran pregio naturalistico dove si trovano due laghi.
Si continua passando per un'area rocciosa, in cui il sentiero diventa in alcuni tratti impervio e stretto, oltrepassata la quale si entra nel territorio del Lofotodden National Park, e si continua superando una zona paludosa con l'aiuto di passerelle in legno.
Quindi si arriva alle pendici del monte Ryten con il lago Forsvatnet sulla sinistra, qui si presentano due sentieri, uno che sale verso la cima del monte Ryten, seguendo il crinale fino ad un punto panoramico spettacolare a picco sul mare con vista sulla sottostante spiaggia di Kvalvika, mentre seguendo a sinistra l'altro sentiero si costeggia il lago Forsvatnet, si supera un'area paludosa su lunghe e strette passerelle in legno e si può scendere ripidamente alla spiaggia di Kvalvika: per compiere una visita completa si possono fare entrambi i percorsi, prima salendo sulla cima del monte, per poi scendere al bivio e proseguire lungo il lago e verso la spiaggia. 
In fondo al post troverete un link con la mappa e i dati del percorso

vista su Kvalvika Beach salendo verso il monte Ryten

Prima parte dell'escursione su carrareccia che risale la valle

Uno dei due piccoli laghi gemelli situati in cima al passo che chiude la valle

Vista sulla valle che scende al mare con al centro il paesino di Innersand, sulla destra il sentiero percorso

Vista sui due laghetti, salendo su sentiero roccioso

vista dall'alto sul sentiero che risale la valle, percorso in precedenza

vista verso sud, sui fiordi e le baie che compongono il suggestivo paesaggio dell'isola di Moskenesoya, la più meridionale delle Lofoten

passerelle in legno che s'incontrano frequentemente sui sentieri della Norvegia, molto utili per superare le zone paludose

primi panorami su Kvalvika Beach salendo il crinale verso Ryten

la spettacolare Kvalvika Beach, incastonata fra alte montagne

vista panoramica dal monte Ryten

vista su Kvalvika Beach dal monte Ryten

il lago Forsvatnet, costeggiando il quale si può scendere alla spiaggia Kvalvika

lungo tratto con passerelle in legno prima della discesa alla spiaggia Kvalvika

Kvalvika Beach

Sulla Norvegia vedi anche:

Trekking in Norvegia: salita al Reinebringen, uno dei punti panoramici più belli delle isole Lofoten

Trekking in Norvegia-Lofoten: Offersoykammen, un panorama magnifico a 360° 

Escursione alle isole Lofoten: da Reine alla spiaggia di Bunes 

Trekking alle isole Lofoten: da Sorvagen a Munkebu  

Lofoten-Norvegia: sentiero costiero da Haukland Beach a Uttakleiv Beach 

Un borgo in 5 foto: Svolvaer (Lofoten) 

Trekking in Norvegia sull'isola di Senja: da Fjordgard verso Hesten con vista sul Monte Segla 

Trekking Norvegia: da Andalsnes a Nesaksla 

Un trekking in 5 foto: salita al Preikestolen (Pulpit Rock) 

Una città in 5 foto: Tromso 

Tromso street art


Nessun commento: