Cerca nel blog

Translate

 In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso. 

Arona sorge in bella posizione sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, proprio di fronte alla Rocca d'Angera.
Il centro storico è molto ben curato e presenta interessanti testimonianze artistiche, tra cui spicca la Chiesa dei Santi Martiri in piazza San Graziano, molto bello anche il lungolago, abbellito da giardini con panchine ed un bel pergolato con glicini rampicanti, inoltre, durante la mia visita nell'estate 2025, il centro città era adornato anche da numerose sculture pop in plastica colorata raffiguranti animali, opera del collettivo Cracking Art

Vista su Arona da Angera sulla sponda lombarda del Lago Maggiore

La chiesa dei Santi Martiri detta anche di San Graziano

passeggiata lungolago sotto un pergolato di glicini rampicanti con vista sulla Rocca d'Angera

una delle vie principali del centro storico adornata da sculture pop di delfini

fontana nei pressi della stazione con sculture di pinguini

Sul Piemonte vedi anche:

Vale il viaggio: Isola Bella (Isole Borromee-Lago Maggiore) 

Vale il viaggio: Isola Madre (Isole Borromee-Lago Maggiore) 

Vale il viaggio: Sacro Monte di Varallo 

Escursione in Val d'Otro da Alagna Valsesia 

Una città in 5 foto: Vercelli 

Una città in 5 foto: Biella 

Un borgo in 5 foto: Susa 

Una città in 5 foto: Torino 

Una città in 5 foto: Saluzzo 

Una città in 5 foto: Mondovì



Nessun commento: