In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, isole e penisole, aree archeologiche o naturalistiche, piazze, chiese, castelli ecc.) : di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli
L'Isola Bella si trova sul Lago Maggiore a 400 metri di distanza dalla costa di fronte a Stresa: è uno scrigno di bellezza artistica ed architettonica in perfetto equilibrio con la natura e con il suggestivo paesaggio circostante. L'isola è lunga 320 metri e larga 180 metri e vi sorgono il sontuoso e monumentale Palazzo Borromeo, che ospita al suo interno il Museo Storico e Artistico con opere e decorazioni di grande valore, attorniato da uno scenografico giardino barocco all'italiana, che digrada verso il lago ed è adorno di statue, fontane, piante esotiche, con al centro l'imponente struttura architettonica del Teatro Massimo, costituito da dieci terrazze fiorite, che formano una piramide tronca, abbellite da statue ed obelischi, realizzato per la maggior parte dallo scultore Carlo Simonetta a fine '600. Sull'isola si trova un piccolo borgo formato principalmente da ristoranti, botteghe ed alberghi ed anche una chiesa
 |
| scenografici giardini che digradano verso il lago |
 |
| Palazzo Borromeo sull'Isola Bella |
 |
| vista sull'Isola dei Pescatori dall'Isola Bella |
 |
| Museo Storico Artistico all'interno del palazzo |
 |
| Teatro Massimo al centro dei giardini con in cima la statua di un unicorno, simbolo araldico della famiglia Borromeo |
 |
| vista su Stresa dall'Isola Bella |
 |
| vista sul lago dal Teatro Massimo |
 |
| Giardino d'Amore: vasca di ninfee |
 |
| Giardino d'Amore: siepi di bosso |
Nessun commento:
Posta un commento