Cerca nel blog

Translate

Una città in 5 foto: Cusco (Perù)

 In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso. 

Capitale culturale del Perù, Cusco sorge adagiata in una valle a 3400 metri d'altitudine in mezzo alle Ande, fu la capitale dell'impero Incas fino alla conquista spagnola del XVI secolo, infatti ciò che colpisce di questa città è la commistione fra elementi di architettura preispanica, che formano la base di molti edifici, e costruzioni coloniali, che sono state aggiunte successivamente nelle parti superiori.
Moltissime le cose da fare e da vedere fra chiese, musei, monumenti, mercati: imperdibili le tante feste organizzate quasi tutti i giorni nelle piazze principali e i vari punti panoramici che si possono raggiungere, salendo sui colli che circondano la città, su cui sorgono quartieri molto vivaci e pittoreschi

La Cattedrale di Cusco durante una festa: la sua costruzione fu completata nel 1669, utilizzando anche blocchi di granito rosso provenienti dalla fortezza inca di Sacsayhuaman. Sullo sfondo in alto è visibile la chiesa di San Cristobal, situata su un magnifico punto panoramico 

La spianata di fronte al Coricancha, che fu il più importante santuario della città in epoca inca, vi fu poi edificato sopra il Convento di San Domenico, comunque all'interno del complesso, adibito a museo, si possono osservare  resti del santuario incaico

numerose vie del centro storico intorno a Plaza de Armas sono caratterizzate da muri di epoca incaica alla base degli edifici

La Plaza de Armas su cui sorgono la Cattedrale e la Iglesia de la Compania de Jesus

La Plazoleta de San Blas, cuore dell'omonimo quartiere che si estende su un colle panoramico con splendide viste sul centro storico

Sul Perù vedi anche:

Una città in 5 foto: Lima 

Una città in 5 foto: Huaraz

Vale il viaggio: Nevado Pastoruri e Puya Raimondi (Parque Nacional Huascaran)

Trekking in Perù: salita alla Laguna 69 (Parque Nacional Huascaran)

Vale il viaggio: Laguna Paron 4200 m (Parque Nacional Huascaran)


Nessun commento: