In questa rubrica pongo l’attenzione su luoghi specifici, che ho visitato (laghi, ville, palazzi, musei, montagne, isole e penisole, aree archeologiche o naturalistiche, piazze, chiese, castelli ecc.) : di questi posti sono rimasto entusiasta ed ho pensato che era proprio valsa la pena intraprendere il viaggio fatto per scoprirli.
Patrimonio dell'Umanità Unesco, la Durbar Square di Patan è un'incredibile collezione di templi, a mio parere la più suggestiva del Nepal: la piazza è pavimentata di mattoni rossi ed i templi principali sono allineati di fronte alla facciata del Palazzo Reale, la maggior parte delle architetture presenti risale al 1600 e nonostante i danni del terremoto del 2015, la piazza è ormai quasi tornata al suo antico splendore ed è veramente meritevole di una visita approfondita sia di giorno, a pagamento, che di sera, gratuitamente
 |
il tempio di Krishna Mandir, costruito nel 1637, fronteggiato dalla colonna con in cima la statua di Garuda l'uomo-uccello, sulla sinistra il tempio di Char Narayan |
 |
uno dei leoni posti all'ingresso del Palazzo Reale e sullo sfondo l'ottagonale tempio di Krishna |
 |
in primo piano i leoni posti di fronte al tempio di Char Narayan ed in secondo piano il Krishna Mandir |
 |
Krishna Mandir a sinistra e tempio di Vishwanath, costruito nel 1627, a destra, in mezzo la colonna con statua del Garuda |
 |
Tempio di Vishwanath e colonna con statua del Garuda |
Nessun commento:
Posta un commento