Durante il viaggio da Tromso alle isole Lofoten merita una sosta l'isola di Senja, collegata alla terraferma sia da traghetti, come quello che opera fra Brensholmen e Botnhamn adibito anche al trasporto auto ed anche da ponti nella parte orientale dell'isola.
Senja è caratterizzata da lunghi fiordi che si susseguono lungo la sua costa occidentale, punteggiati da numerose montagne dalle varie forme, tra cui la più famosa è il monte Segla (639 m), imponente massiccio dai profili appuntiti che si erge a picco sul fiordo.
Si può raggiungere con un'escursione anche la vetta del monte Segla, ma comunque per avere i migliori panorami di questa montagna e dei fiordi circostanti si può scegliere il sentiero che porta verso il monte Hesten, altra montagna, che si trova proprio di fronte al Segla.
Il percorso parte dal paesino di Fjordgard, che si allunga sulle sponde di un fiordo, dove si trova un parcheggio nei pressi della scuola, che si può pagare con l'applicazione easypark: da qui si sale verso la parte alta del paese dove s'incontra l'inizio del sentiero per Hesten nei pressi di un capanno in legno.
Il sentiero è ben segnalato, sia all'inizio che durante il tragitto, ben tenuto, con varie passerelle di legno che aiutano a superare alcuni tratti paludosi e molto panoramico, con la vista che spazia su due fiordi con l'iconico monte Segla in primo piano
In fondo al post troverete mappa e dati del percorso
![]() |
| il paesino di Fjordgard |
![]() |
| inizio del sentiero nei pressi di questo capanno in legno |
![]() |
| passerelle in legno lungo il percorso, che si trovano spesso sui sentieri norvegesi, molto utili per riuscire ad attraversare tratti con terreno umido o paludoso |
![]() |
| vista su Fjordgard salendo verso Hesten |
![]() |
| alle pendici del massiccio del monte Segla |
![]() |
| il monte Segla ed il paese di Fjordgard ai suoi piedi |
![]() |
| panorama verso il mare aperto con altre montagne svettanti |
![]() |
| vista panoramica del monte Segla, il paese di Fjordgard e due differenti fiordi |
![]() |
| ritorno verso Fjordgard lungo lo stesso sentiero dell'andata Sulla Norvegia vedi anche: Una città in 5 foto: Tromso Escursione alle isole Lofoten: da Reine alla spiaggia di Bunes Trekking alle isole Lofoten: da Sorvagen a Munkebu Trekking Norvegia: da Andalsnes a Nesaksla Un trekking in 5 foto: salita al Preikestolen (Pulpit Rock) Tromso street art |










