In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso
Situata in una conca racchiusa fra le montagne prealpine del gruppo delle Grigne e del Resegone da una parte ed il ramo orientale del Lago di Como ed il fiume Adda dall'altra, Lecco è una città dal volto ottocentesco nelle sue architetture, con un bellissimo lungolago dove passeggiare ed alcuni monumenti di notevole interesse tra cui spiccano la Cattedrale di San Nicolò e l'adiacente campanile neogotico alto 96 metri, detto il Matitone, simbolo della città, inoltre è nota per essere il luogo dove Manzoni ambientò i Promessi Sposi ed ospita il Museo Manzoniano nella Villa appartenuta alla famiglia dello scrittore.
 |
il centro storico di Lecco visto dalla sponda opposta del lago con il gruppo montuoso delle Grigne che sovrasta la città |
 |
Piazza Mario Cermenati, una delle piazze principali della città, affacciata sul lungolago, con al centro il monumento a Mario Cermenati, celebre naturalista lecchese eletto deputato nel 1909 |
 |
scorcio del lungolago di Lecco, con barche ormeggiate e sullo sfondo le Grigne e il campanile di San Nicolò |
 |
monumento ad Antonio Stoppani (1824-1891), geologo, paleontologo e patriota lecchese, situato nell'omonima piazza sul lungolago di Lecco, con l'onnipresente campanile di San Nicolò sullo sfondo |
Nessun commento:
Posta un commento