Per spezzare il lungo viaggio via terra fra Sydney e Melbourne ho deciso di fare una sosta e dedicare una giornata ad una località lungo la costa sud-orientale dell'Australia e la mia scelta è ricaduta su Merimbula, per il particolare paesaggio naturale fatto di lagune interne e spiagge selvagge e per la possibilità di visitare il Potoroo Palace, un piccolo ed interessante santuario che cura ed accoglie una gran varietà di animali nativi australiani.
Dopo una passeggiata lungo le rive della laguna interna di Merimbula, le cui acque durante la mattinata con l'alta marea arrivano a lambire la strada protetta da scogliere, prendo un autobus di linea per andare al Potoroo Palace, che dista 9 km dal centro della città.
Gli addetti al parco poi fanno il loro lavoro con passione, dando molte informazioni ed aiutando i visitatori a vedere gli animali più nascosti, inoltre c'è anche un buon bar dove mangiare e bere qualcosa.
Proseguo quindi verso Short Point, una lunga striscia di spiaggia sabbiosa situata a nord-est della città, alle spalle della quale si trova un'altra laguna interna a formare un paesaggio magnifico e molto particolare.
Un altro sentiero panoramico molto bello è il Djirringari's people walk, che si svolge attraverso la vegetazione, percorrendo a mezza costa le sponde della laguna interna di Merimbula fino ad arrivare a Spencer Park, vicino al centro città.
Ritornato in centro città noto che è ritornata l'alta marea e le acque della laguna interna lambiscono nuovamente la strada e mi dirigo verso il Boardwalk, una passerella di legno costruita ai bordi della più interna ed estesa delle lagune di Merimbula, lungo la quale alcuni pannelli ne spiegano la formazione geologica dovuta a depositi alluvionali sabbiosi che formano una barriera che chiude ed ostacola l'estuario del fiume, dietro il quale si creano questi laghi.
Impressioni e curiosità:
Sono rimasto molto stupito dal fatto che a Merimbula la sera verso le 20 ci fosse pochissima gente in giro e quasi tutti i bar erano già chiusi, molto strano per una località di mare in estate, mentre invece la mattina c'era gran movimento ed era tutto aperto, anche se comunque ho notato che in Australia si cena abbastanza presto, ho visto gente che cuoceva carne sui barbecue già verso le h 18.
Sull'Australia vedi anche:
Nessun commento:
Posta un commento