Cerca nel blog

Translate

Una città in 5 foto: Vigevano

 In questa rubrica, attraverso 5 immagini rappresentative, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito, interessato, incuriosito di una città o piccolo borgo che ho visitato o di un viaggio che ho intrapreso.

Capoluogo della Lomellina, Vigevano presenta nel suo centro storico un'area monumentale di grande pregio artistico, in cui spicca la famosa Piazza Ducale, tra le più felici espressioni urbanistiche del Rinascimento, fiancheggiata da portici su 3 lati, con il Duomo a chiudere il quarto lato.
Adiacente alla piazza, in posizione sopraelevata si trova l'area del Castello Sforzesco, un complesso di edifici, che attualmente ospita alcuni musei, su cui domina l'elegante Torre del Bramante, ben visibile anche da Piazza Ducale.

La Piazza Ducale fu realizzata fra 1492 e 1494 per volere di Ludovico il Moro

il cortile interno del complesso del Castello su cui affacciano il Palazzo Ducale e la Torre del Bramante

la quattrocentesca Torre del Bramante vista dai portici di Piazza Ducale

la chiesa di San Francesco, preceduta da una bella fontana con la statua di San Francesco che parla agli uccelli, opera di Giovan Battista Ricci

La Piazza Ducale ha forma rettangolare ed è lunga 134 metri e larga 48 metri, presenta una bella pavimentazione in ciottoli e lastre di serizzo ed eleganti lampioni

Sulla Lombardia vedi anche:

Vale il viaggio: Certosa di Pavia

Una città in 5 foto: Lecco

Una città in 5 foto: Monza

Una città in 5 foto: Como

Una città in 5 foto: Milano

Un borgo in 5 foto: Gravedona (Lago di Como)

Un borgo in 5 foto: Bellano (Lago di Como)

Un borgo in 5 foto: Brunate

Un borgo in 5 foto: Soncino

Un borgo in 5 foto: Bienno

Un borgo in 5 foto: Bormio

Nessun commento: