In questa rubrica, attraverso 5
foto, cerco di esprimere, in modo sintetico, ciò che più mi ha colpito,
interessato, incuriosito di una città che ho visitato, un viaggio che ho
intrapreso, un trekking che ho percorso: infatti penso che, a volte, con le immagini,
si comunicano le proprie emozioni meglio che con mille parole...
La città di Orvieto sorge su una rupe di Tufo ed ha una lunghissima storia, come dimostrano i tanti punti d'interesse storico-artistico, che ne caratterizzano la visita, e risalgono a varie epoche: etrusca, romana, medievale e rinascimentale.
 |
la facciata del Duomo di Orvieto, capolavoro dell'architettura gotica italiana
|
 |
panorama di Orvieto con il Duomo, fotografato da una torre del centro storico |
 |
Pozzo di San Patrizio visto dall'alto, opera di Antonio da Sangallo il Giovane |
 |
panorama di Orvieto con la rupe, al tramonto |
Nessun commento:
Posta un commento